
SONDAGGIO RELATIVAENTE AL CONSUMO DEL PANE DA PARTE DELLA POPOLAZIONE
ALTOATESINA
INFORMAZIONI RESE AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Signora, gentile Signore,
l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, titolare del trattamento dei dati personali, tramite il Servizio aziendale
di igiene degli alimenti e della nutrizione ha attivato un progetto indirizzato a comprendere le abitudini
alimentari locali riguardo al consumo del pane e acquisire informazioni importanti per la salute dei/delle
cittadini/cittadine, come, ad esempio, la stima delle quantità di sale assunta dalla popolazione altoatesina
tramite questo alimento, il tutto al fine di prevedere delle apposite campagne informative e azioni di
prevenzione.
Nel merito i/le cittadini/e interessati/e a contribuire all’iniziativa possono partecipare al progetto
scansionando il QR-code disponibile sui pieghevoli e flyer messi a disposizione on-line sulla nostra home
page o sui diversi canali social dell’Azienda nonché presso i diversi panifici altoatesini, che consente di
accedere, dopo aver prestato il consenso al trattamento dei dati, ad un apposito questionario ospitato su
una piattaforma “Lime Survery”.
Agli interessati non saranno richiesti dati direttamente identificativi e non saranno memorizzate le
informazioni relative alla navigazione in Internet (quali ad es. IP, data e ora di compilazione).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI è l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige con sede in Bolzano, via
T.A. Edison 10/D.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Così come previsto dall’articolo 37 GDPR, l’Azienda Sanitaria ha individuato, il Responsabile della
protezione dei dati personali (Data Protection Officer) che, assieme con il Referente Privacy, costituisce
la Cabina di Regia Privacy, contattabile tramite E-mail privacy@sabes.it.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati forniti attraverso il questionario viene svolto per acquisire informazioni utili ad
avviare campagne e azioni di prevenzione utili a migliorare la salute della popolazione altoatesina.
BASE GIURIDICA
La base giuridica che conferisce liceità alle operazioni di trattamento dei dati personali è il consenso,
che potrà essere revocato in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento
basata sul consenso conferito prima della revoca.
Il mancato conferimento dei dati personali non Le permetterà di partecipare al progetto sopra descritto.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato in forma elettronica, nel rispetto delle misure adeguate di
sicurezza tecniche ed organizzative di cui all’art. 32 del GDPR da parte di soggetti appositamente
autorizzati al trattamento, in ottemperanza a quanto previsto dagli 28 e 29 del GDPR.
I dati oggetto di trattamento saranno aggregati e rielaborati a livello statistico e potranno essere oggetto
di pubblicazione solo in tale forma.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI O CRITERI UTILIZZATI PER
DETERMINARE TALE PERIODO
I dati personali oggetto di trattamento saranno conservati dal titolare per un periodo pari a due anni
dalla conclusione del progetto (31/12/25), per poi essere successivamente cancellati.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE
COMUNICATI
I dati di cui al presente progetto saranno trattati dal servizio dell’Azienda sanitaria summenzionato e non
saranno mai diffusi né comunicati se non previsto da una norma, o su Sua esplicita richiesta.
ESERCIZIO DEI DIRITTI
Qualora l’interessato ritenga che i suoi dati siano trattati in modalità non conforme alla normativa vigente
può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o ricorso dinanzi all'Autorità
Giudiziaria, ai sensi dell'articolo 140 bis del d.lgs. 196/03.
L’interessato può inoltre rivolgersi alla Cabina di Regia Privacy, contattabile all’indirizzo di posta
elettronica privacy@sabes.it o al titolare per esercitare il diritto di accedere ai dati personali, o ottenere
la rettifica o integrazione e, nei casi stabiliti dalla legge, la limitazione, la cancellazione o l’opposizione al
trattamento (artt. da 15 a 22 del GDPR).
Il Titolare del trattamento dei dati
L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige